L’EVENTUALE DISGELO NELLE RELAZIONI TRA WASHINGTON E TEHERAN
Dopo il viaggio a New York del presidente iraniano Rohani e le inaspettate aperture diplomatiche all’Occidente e soprattutto agli USA, l’attenzione mediatica e degli esperti si è concentrata sulle...
View ArticleIL RITORNO DELLA DIPLOMAZIA NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI: SIRIA, EGITTO E...
MODENA, Giovedì 17 ottobre 2013, ore 20.30 Associazione culturale Terra e Identità e Centro Studi Eurasia-Mediterraneo presentano: “Il ritorno della diplomazia nelle relazioni internazionali: Siria,...
View ArticleSTRAGE DI LAMPEDUSA: COMUNICATO DELL’AMBASCIATA DELLO STATO D’ERITREA
Roma, 09/10/2013 Annuncio Importante In questo particolare momento, a seguito del tragico incidente accaduto nel mare di Lampedusa in cui hanno perso la vita centinaia di nostri fratelli, molte...
View ArticleROBERT MUGABE: EROE NAZIONALE O DITTATORE?
Sono passati oltre trent’anni da quando Robert Mugabe, dopo anni di lotta contro l’apartheid e lo sfruttamento coloniale, si è instaurato per la prima volta alla guida dello Zimbabwe, fresco di...
View ArticleGLI UNGARI DAL BRENTA AL PANARO
“Gli Ungari dal Brenta al Panaro”, conferenza venerdì 18 ottobre con la partecipazione del direttore di “Eurasia” Claudio Mutti.
View ArticleGUERRA BIOLOGICA CONTRO LA RUSSIA?
Gennady Onishenko, capo del sevizio sanitario russo (Rospotrebnadzor), ha intimato alla Georgia di chiudere un laboratorio batteriologico statunitense, accusando gli USA di aver iniziato una guerra...
View ArticleALDO BRACCIO, REDATTORE DI “EURASIA”, INTERVISTATO DA IRIB SULLE TRAGEDIA DI...
“Le tragedie avvenute di recente a Lampedusa sono infatti conseguenze tremende di un sistema generale basato sulla deportazione degli schiavi moderni ispirata dalla globalizzazione. Questo sistema...
View ArticleSTEFANO VERNOLE, REDATTORE DI “EURASIA”, INTERVISTATO DA IRIB SULLO SHUTDOWN USA
Le ragioni principali di shutdown americana sono da ricercare nell’incredibile indebitamento degli Stati Uniti. Oggi ormai e’ previsto che entro il 17 ottobre gli Usa hanno raggiunto il 16 000.700...
View ArticleDIFESA, DRONI SPIA: UN PROGETTO DI INTELLIGENCE EUROPEA?
La Commissione europea, stando alle prime indiscrezioni, risalenti allo scorso 29 luglio, ha manifestato l’ intenzione di dar vita ad una nuova agenzia di sicurezza e di intelligence, retta sotto il...
View ArticleLA CRISI SIRIANA EVIDENZIA CHE IL MAR MEDITERRANEO È ANCORA CRUCIALE NELLE...
Il seguente articolo è stato originariamente pubblicato nell’edizione del 17/10/2013 del quotidiano cinese in lingua inglese “Global Times” La crisi siriana e le sue ripercussioni dimostrano che i...
View ArticleLA STRATEGIA D’IMPIEGO DELLA MARINA MILITARE ITALIANA
L’operazione Mare Nostrum rappresenta l’ultimo intervento, in ordine di tempo, della Marina Militare Italiana. Sono cinque le unità di altura coinvolte nella missione, oltre all’appoggio aereo con...
View ArticleINCURSIONI UNGARE IN EMILIA
Nella foto a destra: il “Ponte d’Attila” a Parma Da Parma a Reggio Nel 1988, quando Parma venne gemellata con Szeged, nessuno ricordò che il re Attila, sepolto nel letto del Tibisco nei pressi...
View ArticleEX JUGOSLAVIA: GIOCO SPORCO NEI BALCANI
Frammentazione nazionale e risiko geopolitico del Kosovo Autore: Stefano Vernole Descrizione: A diversi anni dai bombardamenti della NATO che portarono alla disintegrazione definitiva di quel che...
View Article“EURO-ATLANTISMO” ED “EURO-SCETTICISMO”
E’ indubbio che la “pianta dell’euro-scetticismo” abbia ormai messo forti radici anche nel nostro Paese. Si tratta di un fenomeno comprensibile e, a nostro avviso, in larga misura condivisibile giacché...
View ArticleVIAGGIO IN COREA DEL NORD: L’ALTRO PUNTO DI VISTA
Rappresentata come il Paese più isolato e impenetrabile del mondo, la Corea del Nord fa parlare di sé solo raramente. Titoli sensazionalistici e giudizi senza appello. Poi i riflettori si spengono e la...
View ArticleVOTO LOCALE DAL RESPIRO INTERNAZIONALE. LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE IN KOSOVO
Un’elezione lunga un mese e divisa in tre atti (1) quella che si è tenuta nella provincia separatista (e contesa) serba del Kosovo e con la quale sono state rinnovate le amministrazioni delle...
View ArticleSOCHI 2014: DI NUOVO “SPORT E POLITICA”
Obama ha già fatto sapere che non andrà, così come tutti gli altri membri della sua Amministrazione. E lo stesso farà l’accoppiata francese Hollande-Fabius. A costoro, presumibilmente, si accoderanno,...
View ArticleLA FIAMMA DI GAZPROM ILLUMINA L’AQUILA RUSSA
Sia che si utilizzi il calendario gregoriano oppure, nel caso degli ortodossi, quello giuliano, il 2013 sta in ogni caso volgendo al termine. Un anno ricco di soddisfazioni per la Russia e di...
View ArticleSTEFANO VERNOLE ALL’IRIB: CERTI PAESI MANTENGONO EGITTO NEL CAOS PER...
“L’Egitto è il paese in grado di garantire la stabilità in tutto il Medioriente grazie alla sua posizione strategica ed in particolare è in grado di controllare il canale di Suez. È l’unico paese...
View ArticleTURCHIA E ARMENIA: UNA RICONCILIAZIONE POSSIBILE?
Il 13 dicembre 2013 il Ministro degli Esteri turco Ahmet Davutoğlu, durante il Vertice di Erevan dell’Organizzazione per la Cooperazione Economica del Mar Nero, ha definito “un atto inumano” le...
View Article